#Orientati
#Orientati è lo spazio che il Liceo Anguissola organizza al fine di consentire agli studenti delle nostre quarte e quinte di acquisire informazioni utili in merito alle varie attività proposte dalle università pubbliche e private per aiutarli nelle scelte del "dopo maturità".
Le informative delle università, raccolte di volta in volta dalla referente dell'orientamento "in uscita" prof.ssa Roberta Gorni, verrano rese disponibili mediante link e documentazione varie che i nostri alunni potranno visualizzare e scaricare.
Per INFORMAZIONI potete inviare una mail a: orientamento.inuscita@liceoanguissola.edu.it
Rilevazione dati statistici degli studenti diplomati:
LE INIZIATIVE FORMATIVE E GLI OPEN DAY DELLE UNIVERSITA':
- ISTITUTO EUROPEO DEL DESIGN
https://www.ied.it/
brochure a fondo pagina
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI URBINO
anche per l’anno 2021 l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo organizza, nei giorni 3, 4, 5 febbraio, Università Aperta, l’iniziativa di Orientamento agli Studi Universitari giunta ormai alla sua ventesima edizione.
Sul sito www.uniurb.it/
- POLITECNICO DI MILANO
Si segnala che,anche quest'anno il Politecnico di Milano offre 5 borse di studio per partecipare a TechCamp@Polimi, un percorso di educazione scientifica rivolto a studentesse e studenti delle superiori. www.poliorientami.polimi.it
Scarica la brochure a fondo pagina
- AERONAUTICA MILITARE e ACCADEMIA NAVALE
Come ogni anno, l'Aeronautica Militare ha indetto il concorso, per esami, per l'ammissione di 105 Allievi Ufficiali alla prima classe dei corsi dell'Accademia A.M.. Il concorso è aperto a tutti coloro che hanno compiuto i 17 anni e che frequentano l'ultimo anno del Vostro Istituto e l'iscrizione avviene esclusivamente online sul sito del Ministero della Difesa a cura del candidato.
scarica la brochure in fondo alla pagina
Sabato 23 gennaio 2021 e 30 gennaio l'Accademia Navale di Livorno organizzerà un Open Day virtuale rivolto a tutti coloro che vorranno conoscere da vicino la vita degli allievi ufficiali della Marina Militare. I visitatori si potranno collegare a distanza interagendo con gli allievi e con gli ufficiali dell'Istituto che guideranno i partecipanti attraverso un tour dei luoghi simbolo dell’Accademia Navale
(verranno proiettati filmati della Biblioteca, della Sala Storica, del Simulatore di Plancia e più in generale di tutte le attività che contraddistinguono la giornata tipo in Accademia) illustrandone le peculiarità formative. Verranno inoltre presentati briefing sulle modalità di ammissione alla 1ª classe dei Ruoli Normali e sulle opportunità di carriera in Marina Militare.
Modalità di collegamento per l’OPEN DAY:
- Istruzioni: sarà possibile collegarsi alle stanze virtuali attraverso i link che verranno pubblicati sulle piattaforme social e sul sito ufficiale della Marina Militare.
- Orari:
dalle 09.00 alle 13.00;
dalle 14.00 alle 19.00.
Maggiori informazioni su:
- www.marina.difesa.it - sezione ”Entra in Marina”.
- Ufficio Concorsi Accademia Navale 0586/238626 (lun-gio 10.00 – 12.00 e 14.00–16.00) (ven 10.00 – 12.00).
L'Accademia offre ben sei corsi di laurea specialistica e numerosi indirizzi professionali e rappresenta, per i ragazzi e ragazze che vogliono investire da subito sul loro futuro e diventare professionisti del mare, un'opportunità formativa e di vita di altissima valenza. In Accademia li attendono corsi di laurea in scienze marittime e navali, ingegneria delle telecomunicazioni, ingegneria navale, ingegneria civile ed ambientale, giurisprudenza, medicina e chirurgia.
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI BRESCIA:
E' ancora possibile iscriversi liberamente ancora ad alcune lezioni online del percorso in Economia e gestione delle attività culturali del Corso di laurea in Economia e gestione aziendale, con sede a Mantova.L'accesso alle lezioni è libero, previa iscrizione, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Di seguito il calendario:
- 25 gennaio 2021, ore 15
Globalizzazione e cultura - prof. Marco Belfanti
- 1 febbraio 2021, ore 15
Cultura e sostenibilità - prof.ssa Simona Franzoni
3 febbraio 2021, ore 15
Il TOLC-E questo sconosciuto - prof.ssa Magalì Zuanon
Per ulteriori informazioni, La invito a scrivere a orientamento@unibs.it.
https://www.orientamenti.regione.liguria.it/salone/programma/
https://www.orientamenti.regione.liguria.it/orientamenti-senior-e-i-pcto-per-gli-studenti-ecco-come-fare/
https://www.orientamenti.regione.liguria.it/orientamenti-senior-dal-26-al-28-gennaio-piu-di-100-webinar-sulla-piattaforma-saloneorientamenti-it/
Un altro momento importante per l'orientamento in Liguria. Il Salone ritorna con Orientamenti Senior, un appuntamento dedicato ai ragazzi delle scuole superiori per conoscere le opportunità offerte dall'Università e dal mondo del lavoro. Saranno tre le giornate, dal 19 al 21 gennaio, con oltre 100 webinar online sulla piattaforma
- UNICOLLEGE Corsi di Laurea triennale in Mediazione Linguistica (Classe di Laurea L-12). SEdi di Firenze e Mantova
Sono previste inoltre altre due date supplementari per il test di ammissione: il 20 e il 27 febbraio.
Invito per l'Open Day Online e la Brochure Unicollege
Gli studenti Unicollege seguono un doppio percorso parallelo: già dal primo anno infatti studiano contemporaneamente materie dell’indirizzo di studi scelto + 2 o 3 lingue straniere a livello di traduttori e interpreti.
In allegato (IN FONDO ALLA PAGINA) la brochure istituzionale di Unicollege e l’Invito all’Open Day online del 12 dicembre 2020.
- Università di Pavia e del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali:
Si comunicano le prossime iniziative di orientamento per gli studenti potenzialmente interessati a scoprire l’Università di Pavia. A gennaio proponiamo con erogazione online:
- gli Incontri d'area: gli studenti potranno assistere alla presentazione dei
Corsi di laurea, dei percorsi d’eccellenza, dei Collegi di merito e quelli
dell'Ente per il Diritto allo Studio.
- le Settimane di preparazione ai test e ai TOLC: pomeriggi di allenamento per
aiutare gli studenti ad affrontare le principali materie trattate nei test
valutativi e selettivi (chimica, biologia, fisica, matematica e logica). (a numero limitato)
Al link: http://www-orientamento.unipv.
GIORNATE DI ORIENTAMENTO: Il giorno 3 dicembre, dalle 15 alle 18 avrà luogo la prima giornata di orientamento (su piattaforma zoom). Nella locandina allegata i dettagli. Altre giornate di orientamento promosse dall'Università di Pavia saranno svolte - per l'area umanistica - nei giorni 1, 2, 3 febbraio 2021Sul sito del Centro Orientamento dell'Ateneo sono specificati tutti gli appuntamenti (http://www-orientamento.
ACCADEMIA DELLA COMUNICAZIONE
OPEN DAY - LIVE STREAMING
SABATO 23 GENNAIO 2021 ORE 15:00 |
sabato 23 gennaio alle h. 15:00 si svolgerà, in diretta streaming su Zoom, il primo open day del 2021 di Accademia di Comunicazione. L'incontro prevede 2 sessioni di orientamento a scelta: una per le professioni di area strategica del Digital Marketing e della Comunicazione e una per le professioni di area creativa, quelle della Pubblicità e della Grafica. La partecipazione alle sessioni di orientamento professionale ha validità ai fini PCTO. Sarà un'occasione per scoprire ambiti professionali diversi da quelli classici, parlandone insieme ai professionisti del settore. L'open day di Accademia di Comunicazione ha infatti l'obiettivo di ampliare le prospettive di scelta dei ragazzi, facendo conoscere loro le opportunità di formazione alternative a quelle più comuni del classico percorso universitario, ricche di sbocchi professionali caratterizzati da un elevato potenziale di possibilità lavorative. Saranno presentati i Corsi post diploma in: - Marketing, Comunicazione, Digital Marketing e Social Media Strategy - Pubblicità Copywriting - Pubblicità Art Direction - Graphic Design Nel corso delle sessioni si parlerà anche della metodologia pratica di insegnamento di Accademia di Comunicazione, la scuola con oltre 30 anni di esperienza e di storia, di successi e di inserimento in ambito professionale dei suoi studenti, molti dei quali oggi ricoprono cariche di prestigio in aziende e agenzie. Si condivide il link alla pagina dell'open day riportato di seguito, invitando a compilare il form di registrazione, indispensabile per ricevere i dettagli e seguire in streaming la sessione di orientamento di interesse. Registrazione Open day di sabato 23 gennaio 2021 https://www. Qualche altro dettaglio sulla scuola Accademia di Comunicazione, ente di formazione accreditato dalla Regione Lombardia, è una scuola rimasta piccola per scelta, con un numero programmato di studenti per garantire la qualità della formazione pratica, l'unica davvero efficace nell'ambito della Comunicazione e del Marketing per l'acquisizione delle competenze e per il raggiungimento degli obiettivi professionali. Accademia di Comunicazione è, infine, un luogo di studio e di lavoro dove l'eccellenza nasce dalla semplicità nel fare le cose, un modo che non è mai banale, ma molto flessibile e adattabile a partire dai piani di studio, che si aggiornano costantemente per rispondere con tempestività alle esigenze del mercato del lavoro. |
- POLIMODA
Venerdì 22 Gennaio - ore 15 piattaforma Zoom
Gli studenti potranno ascoltare ed interagire direttamente con i Docenti Responsabili dei corsi, per meglio approfondire la propria area di interesse (Fashion Design o Fashion Business) e per conoscere le opportunità Polimoda, di studio e carriera professionale.
Il primo step è registrarsi facendo click su "REGISTRATI ALL'OPEN DAY" mentre il link per accesso online su Zoom, verrà inviato il giorno prima dell'evento.
A tutti gli studenti sarà inviato Certificato di Partecipazione, valido per crediti P.C.T.O.
-UNIVERSITA' di VERONA
NEWS: OPEN WEEK 18 gennaio - 12 febbraio 2021
Dal 18 gennaio al 12 febbraio 2021 l’Ateneo di Verona presenterà la propria offerta formativa:- I docenti presenteranno in dettaglio i corsi di laurea triennale, magistrale a ciclo unico e magistrale, con relative modalità di accesso. - I responsabili dei servizi e gli studenti tutor illustreranno in giornate dedicate le strutture ed i servizi dell’Ateneo. L’evento si svolgerà in diretta streaming. Non è richiesta l’iscrizione. Si tratta di un ‘occasione importante per conoscere il nostro Ateneo ed entrare nel dettaglio dei corsi di studio di interesse. A breve verrà pubblicato il calendario completo dell’iniziativa al link www.univr.it/it/open-weeks
UNIVERSITA' DEGLI STUDI di MILANO
NEWS: organizza un ciclo di incontri online per far conoscere agli aspiranti studenti e alle scuole interessate i corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico delle sue undici Aree disciplinari.
A Febbraio e Marzo 2021, il pomeriggio dalle 14:30.
La presentazione di alcune aree sarà suddivisa in più giornate.
I programmi dei singoli eventi saranno pubblicati nelle prossime settimane nella sezione 'Incontri di area 2021' alla pagina: https://www.unimi.it/it/corsi/orientarsi-e-scegliere/eventi-di-orientamento/incontri-di-area
Alla stessa pagina a breve sarà pubblicata la pagina relativa agli eventi di orientamento previsti per il 2021
Febbraio/Marzo 2021 |
|||
Giorno |
Data |
Ora |
Area |
Lunedì |
1 febbraio |
14.30 |
Biotecnologie (Biotecnologia e Biotecnologie mediche) |
Giovedì |
4 febbraio |
14.30 |
Scienze Agrarie e Alimentari |
Venerdì |
5 febbraio |
14.30 |
Medicina Veterinaria |
Lunedì e martedì |
8 e 9 febbraio |
14.30 |
Studi Umanistici |
Mercoledì |
10 febbraio |
14.30 |
Medicina e Chirurgia Corsi di laurea magistrale a ciclo unico |
Giovedì |
11 febbraio |
14.30 |
Scienze del Farmaco |
Venerdì |
12 febbraio |
14.30 |
Professioni Sanitarie Corsi di laurea triennale |
Martedì e mercoledì |
16 e 17 febbraio |
14.30 |
Scienze e Tecnologie |
Lunedì |
22 febbraio |
14.30 |
Scienze della Mediazione Linguistica e Culturale |
Martedì |
23 febbraio |
14.30 |
Scienze Motorie |
Venerdì |
26 febbraio |
14.30 |
Giurisprudenza |
Mercoledì e giovedì |
3 e 4 marzo |
14.30 |
Scienze Politiche, Economiche e Sociali |
Come? Collegandosi ai link Zoom sarà possibile scoprire la multidisciplinarietà dell’offerta didattica di Ateneo e conoscere da vicino i Corsi di laurea presentati dai docenti e dagli studenti iscritti.
La partecipazione è libera e gratuita, non è richiesta iscrizione. I programmi dei singoli eventi saranno caricati nelle prossime settimane.
Virtual Open Week 2021 ONLINE Cosa? Torna la #VirtualOpenWeek dell’Università degli Studi di Milano, l’atteso appuntamento dedicato a tutte le future matricole che si trasforma in una settimana di proposte e incontri in uno spazio virtuale dedicato, dove sarà possibile navigare liberamente e raccogliere tutte le informazioni e i consigli utili per scegliere tra le tante possibilità offerte da un grande Ateneo multidisciplinare. A breve tutte le informazioni sull’evento!
Quando? Il programma generale dell'evento sarà disponibile a breve.
Come? Collegati ai link Zoom che troverai nella sezione dedicata ai Webinars della #VirtualOpenWeek e naviga nelle pagine del sito dedicate alla presentazione dei Corsi di laurea e ai Servizi agli studenti.
La partecipazione è libera e gratuita, non è richiesta iscrizione. E' stato creato l'account Instagram cosp_unimi, che vi consigliamo di consultare.
- JOB ORIENTA:
dal 25 al 27 novembre evento di riferimento (Verona) per studenti, famiglie e operatori di settore sui temi della scuola, dell'università, dell'orientamento, della formazione e del lavoro. Quest'anno l'evento si terrà in una modalità sperimentale e interattiva, attraverso una Digital Edition completamente online con appuntamenti in streaming. Per conoscere il programma completo e partecipare agli eventi è necessario registrarsi e prenotarsi a questo link. Dal link gli stand delle Università sono accessibili sceglIendo il PERCORSO BLU. E' possibile anche partecipare ai Webinar per l’orientamento e le competenze: Sono 6 gli webinar in programma. Tutti di un'ora ciascuno affronteranno tematiche importanti e molto attuali per supportare gli studenti nelle loro scelte future.
- REGIONE LOMBARDIA
Campus Orienta Digital: è possibile accedere all'edizione digitale del Salone dello Studente dedicato alla Regione Lombardia in programma dal 23 al 26 novembre 2020 . Di seguito, trovate la programmazione delle attività valide ai fini PCTO:
https://www.salonedellostudente.it/events/salone-di-milano-2019/
Studenti e docenti saranno liberi di scegliere a quali attività partecipare nel corso dei giorni del Salone dello Studente Digitale dal 23 al 26 novembre 2020 partecipando ai webinar live in programma e/o accedendo agli stand virtuali delle Università.
La procedura per effettuare la registrazione è la seguente:
Collegarsi al sito https://www.salonedellostudente.it/
- In alto a destra, cliccare su "Accedi" e selezionare "Registrati"
- Effettuare la procedura di registrazione alla piattaforma. Al termine della procedura sarà inviata una mail con le credenziali di accesso e la richiesta di conferma dell'Account creato.
- Una volta in possesso delle credenziali e confermato l'Account, collegarsi al seguente link https://www.salonedellostudente.it/2020/09/09/comeiscriversi/(accessibile anche da MENU' IN HOME PAGE -> SALONE DELLO STUDENTE -> EDIZIONE DIGITALE -> COME ISCRIVERSI)
- Scorrendo verso il basso selezionare la tappa di interesse e cliccare "Iscriviti al Salone"
- UNIVERSITA' DI BOLOGNA:
Si comunica che il Collegio Superiore, istituzione di eccellenza dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna (www.collegio.unibo.it), organizza un evento di presentazione online che si svolgerà sulla Piattaforma Teams il 12 febbraio 2021 dalle 16 alle 18.
Obiettivo dell'evento è permettere ai futuri studenti di acquisire informazioni e approfondire le opportunità che il Collegio offre ai propri allievi, dai benefici garantiti (come l'alloggio e la borsa di studio) alle attività formative loro riservate.
L'evento seguirà la seguente scaletta:
Presentazione del Collegio da parte della Direttrice, Prof.ssa Beatrice Fraboni;
Intervento degli Alumni Serena Vandi (Italianista, ricercatrice all'Università di Oxford), Emanuele Veratti (Economista, management consultant Bain&Company Milano), Stefano Menegatti (Ingegnere chimico, professore associato NC State University), Cristina Conti (Statistica, Google);
Dialogo diretto coi collegiali sulla quotidianità della vita in Collegio in piccole stanze tematiche corrispondenti alle aree (Umanistica, Scientifica, Economico-sociale, Tecnico-ingegneristica)
Per agevolare l'organizzazione dell'evento: è obbligatoria l'iscrizione online da effettuare entro l'11 febbraio al seguente link:https://almaorienta.
Per studentesse e studenti particolarmente motivati
NEWS: Il progetto Staffetta dell'Università di Bologna, nato cinque anni fa e portato avanti dal Campus di Rimini allo scopo di condividere contenuti culturali ed avvicinare gli studenti all'Università, quest'anno, per la prima volta si svolgerà on line. Così dal 14 al 21 gennaio sarà possibile seguire una o più lezioni su piattaforma Teams.
Il programma, con descrizione dei contenuti, è disponibile sul sito:
https://eventi.unibo.it/staffetta-orientamento-rimini/calendario-e-prenotazioni-2021
Per partecipare è necessaria la registrazione, che è possibile fare direttamente sul sito, o, in caso di gruppi classe, contattando il Servizio orientamento campusrimini.orientamento@unibo.it e segnalando il numero totale dei partecipanti.
Nonostante la difficile situazione, l’Università di Bologna intende proseguire, anzi intensificare, le proprie attività di orientamento destinate alle studentesse e agli studenti delle classi IV e V. In particolare, nei mesi di NOVEMBRE e DICEMBRE, si terranno i primi seminari di orientamento online (Virtual Open Day). Tali eventi hanno la finalità di presentare i Corsi di studio per supportare una scelta consapevole del percorso universitario. CLICCA SUL LINK DI ALMAORIENTA per visualizzare le informazioni: https://almaorienta.unibo.it/it/agenda
- UNIVERSITA' CATTOLICA: Clicca sul link per maggiori informazioni: https://www.unicatt.it/eventi/evt-open-week-cuore-e-ragione
Portiamo alla vostra attenzione l’iniziativa Open Week Unicatt dell'Università Cattolica dove l’Ateneo presenterà le lauree triennali e a ciclo unico in diretta sui propri canali Youtube, Instagram, Linkedin, Facebook e Twitter. L’incontro di apertura si svolgerà in diretta streaming, con il Pro-Rettore Prof.ssa Antonella Sciarrone Alibrandi e Michele Faldi, Direttore dell'Offerta formativa, Promozione, Orientamento e Tutorato e si terrà sabato 21 novembre alle 14.30.
A seguire, dal 23 al 28 novembre 2020, online e sui social si alterneranno le presentazioni dei nostri corsi di laurea, dei docenti, dei tutor, degli studenti, dei servizi e dei luoghi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Per gli studenti, sarà l’occasione per scoprire le Facoltà del nostro Ateneo, le nostre quattro sedi e i nostri cinque campus e l’intera offerta formativa, e per raccogliere informazioni pratiche: le modalità di iscrizione, i costi e le agevolazioni economiche. Il format dell’iniziativa ha la grande ambizione di replicare ciò che avveniva in presenza, cercando di garantire e tutelare il più possibile l’interazione con lo studente.Ogni pomeriggio si terrà la presentazione di una delle facoltà dell'Ateneo, a seguire sarà possibile dialogare con i tutor di gruppo della facoltà in diretta su Instagram. Ampio spazio sarà poi dedicato ai servizi UC: UC International, Stage e placement, Educatt,...che verranno presentati in diretta nella giornata di sabato 28 novembre.
Le Facoltà della sede di Cremona verranno presentate, dai rispettivi Presidi, nel seguente pomeriggio:
Martedì 24 novembre: Ore 14.30 - Fac. Scienze agrarie, alimentari e ambientali - Ore 16.30 - Fac. Economia e Giurisprudenza
Nelle settimane successive all’Open Week Unicatt si terranno una serie di incontri di approfondimento sui singoli corsi di laurea, in particolare le presentazioni dei corsi di laurea attivi presso la sede di Cremona si svolgeranno nelle giornate di:
Mercoledì 2 dicembre: Ore 14.30 – Fac. Scienze agrarie, alimentari e ambientali Giovedì 3 dicembre: Ore 14.30 – Fac. Economia e Giurisprudenza
UNIVERSITA' DI BERGAMO: clicca sul link del profilo https://www.salonedellostudente.it/atenei/universita-degli-studi-di-bergamo/?cn-reloaded=1
- Salone dello studente Young Digital 25/30 gennaio 2021: Unibg partecipa con diversi seminari orientativi e possibilità di videocolloquio con il nostro staff dell'Ufficio Orientamento. Sulla nostra pagina Fiere troverete il link al profilo Unibg e l'accesso diretto per l'iscrizione ai seminari;
- Open Day: Vi anticipiamo che a febbraio si terrà l'Open Day dedicato agli alunni di classe 4^ e ai loro genitori. Gli Open Day di presentazione dei Corsi di Laurea Triennale e Magistrale a Ciclo Unico rivolti agli alunni di classe 5^ avranno luogo a partire dal mese di marzo. Accedendo alla nostra pagina degli Open Day potete tenere monitorati tutti gli aggiornamenti.
- Laboratori online: incontri orientativi e formativi su tematiche specifiche. Al momento sono aperte le iscrizioni ai seminari della nostra Scuola di Ingegneria
- PCTO: l'Università di Bergamo ha progettato la realizzazione dei PCTO attraverso percorsi con finalità orientative presso le strutture didattiche dell'Ateneo. Trovate tutte le informazioni sulla nostra pagina dedicata ai PCTO;
23/29 novembre 2020: "Campus Orienta Digital": Salone dello Studente Lombardia - Collegati al nostro profilo! (Il link alle attività sarà disponibile durante le giornate della Fiera) 25/27 novembre 2020: "Job&Orienta Digital Edition":Fiera di Verona
CLICCA SUL LINK PER MAGGIORI INFORMAZIONI: https://www.unibg.it/studia-noi/ti-aiutiamo/orientarsi/fiere
UNIVERSITA' BICOCCA - MILANO
Navigando nelle pagine del sito BicoccaOrienta è possibile, già da subito, raccogliere informazioni guardando i video e scaricando i tanti materiali di approfondimento disponibili.
Segnaliamo inoltre, affinchè possa essere condivisa con i rappresentanti dei genitori, l'open day a loro dedicato che si terrà
Si comunica che il prossimo 14 gennaio si terrà, nell'ambito delle iniziative di orientamento organizzate dall’Università degli studi di Milano – Bicocca, in modalità on line, l'Open Day dedicato alla presentazione dei corsi di laurea del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale.
Inviamo in allegato il programma, di seguito il link per partecipare:
Programma in allegato (IN FONDO ALLA PAGINA)
NEWS: INFERMIERISTICA E OSTETRICIA- PRESENTAZIONE 22 DICEMBRE 2020
Si comunica che, accogliendo le richieste degli studenti, agli eventi già programmati, si è aggiunto uno spazio ulteriore: il prossimo 22 dicembre si terrà la presentazione dei corsi di laurea di Infermieristica e Ostetricia; di seguito il link per partecipare:
quest'anno, a causa dell'emergenza Covid-19, non è possibile organizzare il tradizionale open day di dicembre in presenza. Abbiamo comunque deciso di presentare la nostra offerta formativa ed i nostri servizi in streaming a tutti gli studenti interessati. Cambiano le modalità ma non l’obiettivo: vogliamo garantire una risposta integrata e competente alle esigenze di orientamento affinché i nostri ragazzi possano scegliere con consapevolezza il percorso di studi da intraprendere. Navigando nelle pagine del sito https://www.unimib.it/servizi/bicocca-orienta è possibile, già da subito, raccogliere le prime informazioni guardando i video e scaricando i tanti materiali di approfondimento disponibili.
Dal 10 al 19 dicembre sarà possibile approfondire le informazioni di proprio interesse, partecipando ai nostri https://www.unimib.it/servizi/orientamento-stage-e-job-placement/iniziative-orientamento/open-day-ateneo che si terranno in streaming: un'occasione
PER I GENITORI: Segnaliamo inoltre, affinchè possa essere condivisa con i rappresentanti dei genitori, l'evento in programma per tutti i genitori che si terrà l'11 dicembre alle ore 18. Per maggiori informazioni e per iscriversi https://www.unimib.it/iniziative-orientamento/iniziative-genitori
IULM - MILANO (Libera Università di Lingue e Comunicazione)
Sito web: https://www.iulm.it/it/home
- presentazione dell'offerta formativa IULM (in allegato la guida dei corsi di laurea)
- per informazioni: https://www.iulm.it/it/orientamento-iscrizioni
- OPEN DAY 21 novembre 2020 modalità online iscrivendosi al seguente link https://www.iulm.it/it/orientamento-iscrizioni/orientamento/open-day
- Scarica Visualizza Accademia aeronautica 2021.pdf
- Scarica Visualizza Bando borse di studio TechCamp@Polimi 2021.pdf
- Scarica Visualizza IED BROCHURE TRIENNALI.pdf
- Scarica Visualizza BROCHURE GALLI COMO.pdf
- Scarica Visualizza UNIPV-Locandina-Incontri.pdf
- Scarica Visualizza UNIPV_SETTIMANE DI PREPARAZIONE TEST 2021.pdf
- Scarica Visualizza UNIBS_Save the date Open Afternoon online.pdf
- Scarica Visualizza BICOCCA Programma_OpenDay-Sociologia 2021.pdf
- Scarica Visualizza Brochure Unicollege 2020.pdf
- Scarica Visualizza Unicollege
- Scarica Visualizza Open day Musicologia-Beni culturali
- Scarica Visualizza iulm Guida completa ai corsi di laurea.pdf