Progetto CIC 2022-2023

Progetto CIC - Centro di Informazione e Consulenza

“VIVERE BENE LA SCUOLA – Spazio di Ascolto psicologico”

 

All’interno di una Scuola che non ha solo obiettivi didattici e performativi, ma che è attenta anche al benessere complessivo dei suoi studenti, dei loro genitori e famigliari, dei docenti e degli operatori, lo Sportello CIC si presenta come:

  • spazio di Ascolto psicologico individuale;
  • buona pratica di accoglienza e accompagnamento degli studenti nella gestione di problemi personali e scolastici, in un’età in cui non è scontato trovare adulti di riferimento disponibili e competenti;
  • spazio di eventuale riorientamento scolastico e orientamento universitario o professionale;
  • possibilità di servizio al gruppo classe per la gestione di eventuali disagi relazionali e per un sostegno nel percorso verso mete positive e collaborative.  

Lo Sportello CIC non ha finalità diagnostica o terapeutica. Pertanto, in caso di situazioni che richiedano questo tipo di intervento, gli studenti e le loro famiglie saranno invitati a rivolgersi a servizi territoriali più idonei. 

L’accesso allo Sportello CIC è spontaneo e i colloqui sono riservati, in modo che siano salvaguardati il rispetto per gli utenti e per le loro problematiche.
L’arco temporale del servizio coprirà i mesi da novembre a giugno 2023, come è indicato nel calendario qui allegato.

Lo Sportello sarà aperto un giorno alla settimana, in fascia oraria accessibile a qualsiasi studente del Liceo: il mercoledì, dalle 08:00 alle 09:00, alternativamente nell’Aula Sostegno della Sede storica (Piano Terra, adiacenze Ufficio Tecnici) e nell’Aula Alternativa della Succursale ex Campi (Piano Rialzato, Aula R.2).

È possibile fissare un appuntamento scrivendo direttamente alla dott.ssa Paola Pighi, psicologa – psicoterapeuta del CIC, che risponderà alla seguente casella di posta elettronica:

cic@liceoanguissola.edu.it

Allegati

SEGNATURA_1667378493_Informativa_CIC_22.23.pdf