Politecnico Milano
Gentili studenti e studentesse,
Abbiamo deciso di introdurre una nuova sessione di PoliCollege a ottobre 2023, per accogliere sempre più studenti nel nostro progetto di orientamento dedicato alle materie STEM. Per la prima volta, infatti, apriamo la partecipazione ai corsi PoliCollege anche a studenti che attualmente frequentano la 3° superiore.
PoliCollege è un progetto di orientamento attivo che si propone di fornire agli studenti bravi e volenterosi delle scuole secondarie di II grado l’opportunità di acquisire conoscenze tecnico-scientifiche avanzate seguendo corsi online tenuti da docenti del Politecnico di Milano. PoliCollege è ormai giunto al quarto anno di erogazione. Dal 2019 abbiamo proposto 104 corsi, per un totale di circa 3100 posti e 9300 richieste di iscrizione da tutta Italia.
I corsi PoliCollege rappresentano buona parte delle materie tecnico-scientifiche insegnate al Politecnico, come Scienza e Tecnologia dei Materiali, Teoria dei Giochi e Finanza Matematica. Inoltre, considerato l’impatto dei più recenti progressi delle tecnologie digitali, abbiamo deciso di introdurre un nuovo corso, dedicato all’intelligenza artificiale e ai modelli di machine e deep learning.
Oltre a offrire agli studenti un “assaggio” anticipato di università, PoliCollege rappresenta un’occasione di arricchimento culturale, orientamento e aggregazione. I partecipanti saranno inseriti in una classe virtuale seguita giornalmente da uno studente esperto del Politecnico, che risponderà alle loro domande e li aiuterà a svolgere le attività assegnate dal professore. Alla conclusione del percorso, gli studenti otterranno un attestato e un badge digitale da allegare al proprio curriculum.
PoliCollege in breve:
- La sessione autunnale di PoliCollege si rivolge a studenti meritevoli e volenterosi che nel corrente anno scolastico (2022/23) frequentino la 3° e la 4° superiore di qualsiasi scuola secondaria.
- Le iscrizioni alla selezione per la sessione autunnale sono aperte fino al 30 giugno 2023 (h 13).
- I corsi PoliCollege si svolgono interamente online.
- Ciascun corso prevede una classe virtuale di 30 studenti e dura 4 settimane, dal 2 al 29 ottobre 2023.
- Il carico di lavoro complessivo per ciascun corso (studio individuale, videolezioni, attività) si aggira intorno alle 25 ore. Videolezioni e altri appuntamenti in videoconferenza avranno luogo sempre al pomeriggio.
- Gli studenti potranno dedicarsi al corso negli orari a loro più congeniali (tranne che nel caso degli appuntamenti in videoconferenza, fissati secondo la disponibilità dei professori).
- L’iscrizione avviene online, sul sito di PoliCollege: https://www.policollege.
polimi.it/iscrizione . - Per accedere alla selezione gli studenti devono allegare alla loro candidatura una lettera di referenza di un docente o del dirigente scolastico, una lettera motivazionale e una copia della scheda di valutazione finale dello scorso anno scolastico (2021/22), indicando a quali corsi vorrebbero iscriversi (1° e 2° scelta).
- PoliCollege è un’iniziativa completamente gratuita. Non è richiesto alcun genere di pagamento né per l’iscrizione alla selezione né – in caso di esito positivo – per la partecipazione ai corsi.
- Durante l’anno solare 2023 è possibile frequentare solo un corso PoliCollege.
La sessione autunnale
Di seguito l’elenco dei 4 corsi erogati a ottobre 2023.
• Intelligenza artificiale e serie temporali: scopri come predire il futuro grazie all’AI – prof. Manuel Roveri
• Primi passi nella Finanza Matematica – prof. Emilio Barucci
• Scienza e Tecnologia dei Materiali – prof.ssa Maria Vittoria Diamanti
• Teoria dei Giochi – prof. Roberto Lucchetti
Tutte le informazioni in dettaglio sui corsi e le modalità di iscrizione si possono trovare sul sito del progetto: https://www.policollege.
Gentile studente,
segnaliamo che da oggi, mercoledì 1 febbraio, si aprono le iscrizioni a TechCamp@PoliMi, il camp estivo dedicato agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori.
TechCamp@PoliMi è un progetto all’avanguardia, per avvicinare gli studenti delle superiori a corsi STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics): corsi intensivi, teorici e pratici, tenuti in inglese da docenti del Politecnico di Milano su temi di grande attualità.
Anche quest’anno i temi dei corsi saranno:
-
Green Energy: 'Pillars and dreams'
-
Cybersecurity: ‘Cybersecurity and Hacking: fare quello che non era
previsto'
-
Mobility: 'Race car dynamics'
-
Mobility: ‘Towards Autonomous Vehicles’
-
Robotics: ‘The art of intelligent motion’
-
Coding: ‘Python: un linguaggio per inventori di mondi’
I corsi dureranno una settimana ciascuno, e si svolgeranno nei campus di Città Studi e Bovisa del Politecnico di Milano dal 12/06/2023 al 23/06/2023. Gli studenti potranno scegliere di partecipare a uno o a più corsi.
Per approfondimenti su programmi, costi e iscrizione: https://techcamp.polimi.it/.
Ci fa piacere comunicare che anche quest’anno il Politecnico bandisce 5 borse di studio per la partecipazione a un corso di TechCamp@POLIMI (non comprensive di vitto e alloggio). Le borse di studio sono rivolte a studentesse che avranno superato entro il 18 marzo 2023 il TOL – il test di ingegneria del Politecnico - al loro penultimo anno di superiori.
La selezione verrà effettuata nell’ordine:
- 1) in base al voto test (considerandoli in ordine decrescente);
- 2) in base al corso di studio indicato come prima scelta (le scelte dei corsi di Ingegneria Aerospaziale, Ingegneria dell’Automazione, Ingegneria della Produzione Industriale, Ingegneria Elettrica; Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica, Ingegneria Meccanica verranno considerate equivalenti tra loro, ma prioritarie rispetto all’indicazione degli altri corsi);
- 3) in base alla data di nascita (privilegiando la studentessa anagraficamente più giovane).
Le studentesse rispondenti ai requisiti verranno contattate direttamente dal Servizio Promozione e Orientamento del Politecnico di Milano, all’indirizzo mail e/o al recapito telefonico indicato al momento dell’iscrizione al TOL.
Fondazione Politecnico ha bandito altre 5 borse di studio destinate a studentesse meritevoli, indipendentemente dal sostenimento del TOL. I criteri di ammissione e merito sono esplicitati nel regolamento TechCamp: https://techcamp.polimi.it/