ERASMUS+
COS’È ERASMUS+?
Erasmus+ è il programma dell’Unione Europea volto a sostenere e finanziare progetti nel settore dell'istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport.
Le scuole partecipanti hanno la possibilità
- di collaborare con altre scuole europee in un progetto su una tematica di interesse comune
- e di effettuare mobilità di alunni, insegnanti e staff presso le scuole partner.
La partecipazione a questo tipo di partenariati e alle sue mobilità rappresenta per la scuola un'opportunità di cambiamento in una dimensione europea, di stimolo di processi di innovazione e miglioramento e promuovere i valori dell’inclusione e tolleranza.
COME FUNZIONA
Il Liceo Anguissola dal 2015 sta partecipando alla Attività chiave 2 — Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche. Il progetto si svolge normalmente nell’arco di 2 anni ma sono diventati 3 per l’ultimo “Kiss the Cook” per via dell’emergenza sanitaria
Il progetto che trovate in Home Page dal titolo: KISS THE COOK, European open table for happy M-eat-ings! Si è svolto dal 2018 al 2021 e ha visto la collaborazione tra 5 paesi e relative scuole (Italia-Germania- Irlanda-Portogallo- Polonia)
TOTALMENTE FINANZIATO dalla Commissione Europea, prevede mobilità di docenti e studenti. Tra gli obiettivi il rinforzo delle competenze linguistiche in inglese, delle soft skills come ovvero il lavoro in team, la pianificazione, le competenze digitali.
Ma allora che differenza c’è tra e-Twinning e Erasmus+?
e-Twinning è attualmente un’azione del programma Erasmus+ perché la piattaforma è spesso una grande risorsa per l’incontro tra le scuole partners che si conoscono nei progetti virtuali e-Twinning e poi passano a chiedere un finanziamento Erasmus+ per potersi incontrare dal vivo e lavorare insieme almeno per 2 anni.
ESPERIENZE PASSATE
Progetto Erasmus+ 2015-2017
KA22015-1ES01-KA219-013817_2 “European Teenage Consumers in a Globalized World”
Il progetto, finanziato dall'Unione Europea, ha coinvolto Germania (Olpe), la Croazia (Rovigno), la Svezia (Lapponia) e l'Italia con il nostro Liceo Anguissola. Il tema principale del progetto è l'atteggiamento che gli adolescenti hanno nei confronti della globalizzazione unitamente al fare impresa e alla sostenibilità. Il progetto ha visto il contributo di 24 alunni del Liceo Anguissola che hanno svolto report, progettato e organizzato il lavoro con supporti digitali che hanno permesso di conservare i rapporti con i partner anche a distanza.
ULTIMO PROGETTO IN HOME PAGE
Progetto Erasmus+ 2018-2021
KA229-ADC61ADB “Kiss the Cook! European Open Table for Happy M-EAT-ing
Le scuole partecipanti provengono da cinque paesi europei; oltre l’Italia, la Germania (Beerfelden), Polonia (Elblag), Portogallo (Alter Do Chao), Irlanda (Dublino).
Nel progetto sono stati coinvolti 23 alunni del liceo Anguissola.
Erano previste cinque mobilità in due anni ma purtroppo l’ultima in Portogallo non si è potuta realizzare a causa della pandemia ed è stata sostituita da alcune attività online.
In un ambiente internazionale e plurilingue, in cui la lingua veicolare è l’inglese, gli alunni hanno visitato luoghi significativi, partecipato a workshop, si sono confrontati con la cucina dei paesi partecipanti, da quella tradizionale a quella più di tendenza, con l’obiettivo di. mettersi a tavola per condividere e apprezzare relazioni vere invece che solo immersi nel loro mondo virtuale, mangiando patatine e fast food.
La descrizione approfondita del progetto si trova nelle pagine relative a: Erasmus+ 2018-2021.