ETWINNING

Cos'è eTwinning? 

e-Twinning è una piattaforma delle scuole in Europa, che permette di comunicare, collaborare, progetti e condividere idee: in breve partecipare alla più entusiasmante community europea di insegnanti e studenti! 

Cambia così il modo di insegnare: la didattica si basa sul confronto con lingue e culture straniere e sui tanti benefici del far parte di una comunità di pratica attiva. 

Attraverso lo scambio con coetanei di paesi stranieri docenti e ragazzi possono entrare in contatto con contesti e culture diverse, per una didattica e un ambiente scuola aperti alla multiculturalità. 

Nel 2022 eTwinning fa parte della piattaforma European School Education Platform (ESEP), che è il luogo di incontro per tutti coloro che ruotano attorno al settore dell'istruzione: personale scolastico, ricercatori, decisori politici e altri professionisti. Questa nuova piattaforma interessa tutti i livelli dell'istruzione e la formazione professionale.

  European School Education Platform e la comunità eTwinning sono possibili grazie ai finanziamenti Erasmus+, il programma europeo per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. Sono iniziative della Commissione europea.

https://school-education.ec.europa.eu/it/about

Nel nostro istituto eTwinning è diventato parte del piano dell'offerta formativa, del PTOF e motore del nostro PIANO DI SVILUPPO EUROPEO.

Partecipare ad un gemellaggio elettronico significa anche coinvolgere la scuola in un progetto INTERDISCIPLINARE che affronta tematiche di interesse dell’EDUCAZIONE CIVICA.

 Il nostro Istituto ha ricevuto negli a.s. 2019/20  e 2020/2021 il certificato di SCUOLA ETWINNING in quanto è stato riconosciuta la promozione di pratiche di apprendimento collaborativo con personale e studenti.

Nella home page, alla voce eTwinning School, sono elencate varie esperienze di progetti e-Twinning.

Dal 2005 ad oggi il Liceo Anguissola ha effettuato più di 50 progetti eTwinning, alcuni dei quali sono stati la base per progetti Erasmus+.

Attualmente i docenti iscritti alla nuova piattaforma sono 5. Molti sono andati in pensione degli ultimi anni, perciò ci si aspetta un incremento fra i nuovi insegnanti.