Progetto legalità: Le parole che incontro!
Progetto legalità: “Le parole: che incontro!”
Le classi 5^BBIO e 5^DBIO, seguite dalle prof.sse Simona Ghiraldi e Marina Antoldi, hanno partecipato al progetto “Le parole: che incontro!” insieme ad alcuni detenuti della Casa circondariale di Cremona; l’attività rientra nel progetto di reinserimento Re-start. Il tema dell’incontro è stata la riflessione in gruppo su cinque parole chiave suggerite dai detenuti stessi: coraggio, salvezza, famiglia, speranza, combattere. Dopo una prima fase di proposta dell’attività da parte del Dott. Leone Lisè del Serd ASST di Cremona e della Dott.ssa Francesca Salucci della cooperativa sociale Bessimo, è iniziata in classe la preparazione sui temi dell’incontro che si è svolto in carcere il 28 febbraio. Un incontro che ha suscitato in tutti i partecipanti forti emozioni e riflessioni profonde, e che rimarrà impresso per sempre nella memoria come esperienza di vita e occasione preziosa di crescita personale; un’esperienza utile per superare facili e comuni stereotipi sul carcere e sui detenuti.
La restituzione delle attività svolte alla presenza dei genitori si è tenuta nella serata di giovedì 4 maggio in aula magna; erano presenti, oltre ai genitori, il Dott. Lisè, la Dott.ssa Salucci e la Dott.ssa Annalisa Greci, pedagogista e criminologa i quali hanno illustrato brevemente le finalità dei progetti riabilitativi e le problematiche legate al reinserimento. Il lavoro è stato sintetizzato dai ragazzi in un breve e semplice video e in alcune lettere spontanee e toccanti nelle quali alunni e alunne hanno espresso in forma “letteraria” tutta l’intensità della loro esperienza.
Il servizio televisivo sull’evento, di Cristina Coppola, è andato in onda su Cremona1 il 10 maggio.
Non ci resta che formulare l’augurio che si possa replicare questa bella esperienza con altre classi anche il prossimo anno.
Progetto: Le parole che incontro
![Carcere](https://scaling.spaggiari.eu/CRIM0001/galleria/9455.png&rs=%2FtccTw2MgxYfdxRYmYOB6Pk9jQH5POS%2FquVc8aOi3ns2htM1BhF%2Fr5nAtRVDWvfTyMAZSK1CdbWaDHnglQjglAuFwI5cB%2FVmg%2FuX4At01ifvHVhzR520%2FYme%2BqShUDP%2B9Qj7hNmcQs3PUZ%2B9YD5vdA%3D%3D)
![Carcere tre](https://scaling.spaggiari.eu/CRIM0001/galleria/9461.png&rs=%2FtccTw2MgxYfdxRYmYOB6Pk9jQH5POS%2FquVc8aOi3ns2htM1BhF%2Fr5nAtRVDWvfTyMAZSK1CdbWaDHnglQjglAuFwI5cB%2FVmg%2FuX4At01ifvHVhzR520%2FYme%2BqShUDP%2B9Qj7hNmcQs3PUZ%2B9YD5vdA%3D%3D)
![Carcere 3](https://scaling.spaggiari.eu/CRIM0001/galleria/9459.png&rs=%2FtccTw2MgxYfdxRYmYOB6Pk9jQH5POS%2FquVc8aOi3ns2htM1BhF%2Fr5nAtRVDWvfTyMAZSK1CdbWaDHnglQjglAuFwI5cB%2FVmg%2FuX4At01ifvHVhzR520%2FYme%2BqShUDP%2B9Qj7hNmcQs3PUZ%2B9YD5vdA%3D%3D)
![CArcere 5](https://scaling.spaggiari.eu/CRIM0001/galleria/9463.png&rs=%2FtccTw2MgxYfdxRYmYOB6Pk9jQH5POS%2FquVc8aOi3ns2htM1BhF%2Fr5nAtRVDWvfTyMAZSK1CdbWaDHnglQjglAuFwI5cB%2FVmg%2FuX4At01ifvHVhzR520%2FYme%2BqShUDP%2B9Qj7hNmcQs3PUZ%2B9YD5vdA%3D%3D)
![Carcere 1](https://scaling.spaggiari.eu/CRIM0001/galleria/9457.png&rs=%2FtccTw2MgxYfdxRYmYOB6Pk9jQH5POS%2FquVc8aOi3ns2htM1BhF%2Fr5nAtRVDWvfTyMAZSK1CdbWaDHnglQjglAuFwI5cB%2FVmg%2FuX4At01ifvHVhzR520%2FYme%2BqShUDP%2B9Qj7hNmcQs3PUZ%2B9YD5vdA%3D%3D)